A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
ASCII è un insieme di 128 caratteri. Numeri, lettere, segni di punteggiatura, simboli e codici di controllo vengono contrassegnati con numeri da 0 a 127 in modo tale che possano essere facilmente trasmessi via rete.
Data la limitatezza del set di caratteri ASCII vengono utilizzati anche altri set come ad esempio l'ISO 8859-1.
Un modem ed un software particolare sono richiesti al fine di connettersi ad una BBS che non utilizza Internet. FirstClass è un esempio di una BBS che utilizza i modem oppure Internet.
Esempi di browser sono Netscape, Internet Explorer, Mosaic...
La chat in tempo reale è disponibile a tre diversi livelli - solo testo, voce (usando programmi quali Internet Phone) e video (usando programmi quali CUSEEME).
Se conosci l'indirizzo IP dell'host può essere utile sostituire l'host name con l'indirzzo IP.
:-) | Faccia felice |
:-( | Faccia triste |
:-o | Shock |
Scrivere in lettere MAIUSCOLE è l'equivalente di GRIDARE.
I Firewall possono essere usati per fini di sicurezza o per limitare il numero ed il tipo di servizi offerti.
DOS
.ZIP - PkZip (il più comune)
.ARJ - Arj
.LZH - Lha
MAC
.sit - Stuffit Expander
.hqx - Stuffit Expander
.pit - Packit
UNIX
.Z - Compress
.z - Pack
.shar - archivio Shell
.tar - Tar
.zoo - zoo210 (varie piattaforme)
E' anche possibile trovare un file compresso con due estensioni. Questo significa che è stato compresso due volte e quindi che deve essere decompresso per primo con l'ultima tecnica di compressione applicata.
Molti browser su varie piattaforme riconoscono il formato GIF. Esso è un formato grafico standard per pagine web.
Un esempio di nome di host è www.brescianet.com. In realtà esso è un nome associato all'indirizzo IP del computer host. Il nome può essere utile per scoprire il luogo in cui si trova il computer. www.brescianet.com ad esempio suggerisce che è un computer che si chiama www e che si trova in un'area detta asm all'interno di brescia che sarebbe il nome del comune italiano a cui appartiene.
I seguenti suffissi hanno un preciso significato:
I codici di nazioni tipici sono:
Gli standard HTML sono sviluppati da W3C.
Molti servizi trovano spazio su Internet quali World Wide Web, FTP, gopher, email, Usenet news, telnet, IRC e WAIS.
Ad esempio, http://www.brescianet.com/index.htm specifica che
Ci sono altri protocollo quali ad esempio: