Boisio
Geminiano (2T)






Accessi al registro WEB: Nessuno
 Informatica
 ASSENZE [5A -1G ]
   
2° Quadrimestre [tot ore: 35]
 Assenze: 3
  17 mar; 18 feb; 16 feb;
 Ritardi: Nessuno
 Assenze giust.: 1
  21 apr;
1° Quadrimestre [tot ore: 35]
 Assenze: 2
  17 nov; 11 ott;
 Ritardi: Nessuno

 VERIFICHE
2° Quadrimestre [Nr. voti: 2]
VotoTipoMod.Data
6/7Pratico25 feb.
6=Scritto5 mag.
1° Quadrimestre [Nr. voti: 3]
VotoTipoMod.Data
7Pratico26 nov.
6=Scritto10 gen.
3‡Scritto19 nov.
   
2° Quadrimestre
Scritto (2 Quad.):
Voto: 6= (5,62) del 5 mag. [3 mod.]
1)==|>> P = Punteggio reale raggiunto: 5,35 su 10 (=T)
Osservazioni: 19° su 25
Punteggio finale scalato (=P+P*r): {<#V:5,62||L:10#>}
N)==|>> STATISTICHE VERIFICA:
bp = bonus sulla percentuale di rivalutazione: 1,59%
Mx = Punteggio massimo reale raggiunto dalla classe: 9,67
r = % di rivalutatazione (=T/Mx-1+bp): 5,00% (=3,41%+1,59%)
Punteggio medio reale della classe: 6,55
Punteggio medio rivalutato della classe: 6,88
Voto medio della classe: 6,92
19 sufficienze su 25 presenti (1 assenza)
Distribuzione dei voti: 7 nove, 4 otto, 4 sette, 4 sei, 4 cinque, 1 quattro, 1 due, {<#V:N||L:N#>}
Pratico (2 Quad.):
Voto: 6/7 (6,5) del 25 feb. [2 mod.]
1)==|>> Eser 3.04 e 3.06 : {<#V:1,00||L:1#>}
2)==|>> Eser 3.1 con bandierine e controllo assenza vocabolo [§ Commento docente: manca controllo VAL.ERRORE e non ordina §] : {<#V:1,00||L:2#>}
3)==|>> Upload Esercitazione 3.4 [§ Commento docente: non corrisponde l'interfaccia grafica §] : {<#V:0,75||L:1#>}
4)==|>> Eser 3.3 : Nr char [§ Commento docente: Ok §] e Distribuzione per iniziali [§ Commento docente: Ok §] : {<#V:2,00||L:2#>}
5)==|>> Cerca.VERT e TESTO + Sintassi e semantica : {<#V:1,00||L:1#>}
6)==|>> Cosa è un file di testo [§ Commento docente: Ok §] [§ Commento docente: dice scritto con notepad §][ç Soluzione: file ASCII privo di caratterizzazioni tipografiche ç] e un file Tab-text [ç Soluzione: file di testo contenente una serie di dati dove ogni campo è separato dal TAB e ogni record dall'invio ç] [§ Commento docente: manca il separatore dei record §] [§ Commento docente: dice che è un formato molto importante ma non indica come è fatto §] : {<#V:0,50||L:1#>}
7)==|>> Cosa è un DB monolitico [ç Soluzione: DB composto da una sola tabella ç] - equivalenti EXCEL di tabella , campo e record [ç Soluzione: foglio, colonna e riga ç] [§ Commento docente: Non risponde §] : {<#V:0,00||L:1#>}
8)==|>> Nr di minuti al termine della giornata [§ Commento docente: mette TESTO(ORA(CELLA)*60+MINUTO(CELLA),"#.##0) §][ç Soluzione: 24*60-ORA(ADESSO())*60-MINUTO(Adesso()) ç] : {<#V:0,25||L:1#>}
1° Quadrimestre
Scritto (1 Quad.):
Voto: 6= (5,57) del 10 gen. [1 mod.]
1)==|>> P = Punteggio reale raggiunto: 5,57 su 10 (=T)
Osservazioni: 12° su 17
Punteggio finale scalato (=P+P*r): {<#V:5,57||L:10#>}
N)==|>> STATISTICHE VERIFICA:
Mx = Punteggio massimo reale raggiunto dalla classe: 9,16
r = % di rivalutatazione (=T/Mx-1): 0,00% (=9,17%+-9,17%)
Punteggio medio reale della classe: 5,66
Punteggio medio rivalutato della classe: 5,66
Voto medio della classe: 5,71
12 sufficienze su 17 presenti (1 assenza)
Distribuzione dei voti: 2 sette, 10 sei, 4 cinque, 1 tre, {<#V:N||L:N#>}
Scritto (1 Quad.):
Voto: 3‡ (3,4) del 19 nov. [1 mod.]
1)==|>> P = Punteggio reale raggiunto: 3,09 su 10 (=T)
Osservazioni: 22° su 26
Punteggio finale scalato (=P+P*r): {<#V:3,40||L:10#>}
N)==|>> STATISTICHE VERIFICA:
bp = bonus sulla percentuale di rivalutazione: 7,44%
Mx = Punteggio massimo reale raggiunto dalla classe: 9,75
r = % di rivalutatazione (=T/Mx-1+bp): 10,00% (=2,56%+7,44%)
Punteggio medio reale della classe: 4,61
Punteggio medio rivalutato della classe: 5,07
Voto medio della classe: 5,12
8 sufficienze su 26 presenti
Distribuzione dei voti: 1 dieci, 1 nove, 1 otto, 3 sette, 2 sei, 8 cinque, 5 quattro, 3 tre, 2 due, {<#V:N||L:N#>}
Pratico (1 Quad.):
Voto: 7 (7) del 26 nov. [1 mod.]
1)==|>> eser 1.3 e 1.4 : {<#V:1,00||L:1#>}
2)==|>> eser 2.8 con variante [§ Commento docente: no variante §] : {<#V:1,00||L:2#>}
3)==|>> FORUM/UPLOAD: eser 3.1 : {<#V:1,00||L:1#>}
4)==|>> eser 3.3 : {<#V:2,00||L:2#>}
5)==|>> CONTA.SE [§ Commento docente: spiega la semantica ma no la sintassi §] - VAL.ERRORE [§ Commento docente: non risponde §] : {<#V:0,25||L:1#>}
6)==|>> 4 Codici di errore: spiegare [§ Commento docente: erratoi #valore - ok #### ma guarda che non è proprio un errore§] : {<#V:0,75||L:1#>}
7)==|>> eser 3.8 [§ Commento docente: metodo non adeguato ad elenchi lunghi §] : {<#V:1,00||L:2#>}

 ANNOTAZIONI
     Nessuna
 COLLOQUI  [Nr.0]
     Nessuno
Aggiornato a giovedì, 2 agosto 2012 - ore: 11.41.22 con CreaReportIPAQ()