CFG PHP CON SERVER HTTP APACHE

(pubblicato il 27 novembre 2006)

Supponiamo di aver appena installato il server Apache e di voler visualizzare nel browser la pagina prova.php contenente il seguente codice:

<HTML>
<BODY>
<?php
   phpInfo();
?>
</BODY>
</HTML>

 

Vedremo una pagina completamente bianca, come se il codice php compreso tra i tag <?php e ?> fosse stato completamente ignorato. In effetti è proprio così. Infatti Apache non contempla nella sua installazione standard i moduli necessari ad eseguire un file di php. Occorre quindi configurare il nostro web server seguendo questi semplici passaggi.

Procedura di installazione sul Server Apache

Iniziamo a scaricate il programma di setup dal sito www.php.net. oppure da http://www.brescianet.com/tool/php-5.2.0-install.msi (18,5 Mb)

Terminata l'operazione per iniziare l'installazione facciamo un doppio click sull'icona:

e seguiamo le istruzioni qui descritte in sequenza

Cliccare sul pulsante "Next" della prima videata Accettare i termini  del contratto di licenza
lasciare invariata la cartella di installazione e cliccare ancora sul pulsante "Next" Selezionare il server httpd da noi utilizzato (nel nostro caso Apache 2.2.x)
inserire il percorso della cartella contenente il file di configurazione di apache: httpd.conf e poi cliccare su "Next" NB: Per vedere la posizione del file httpd.conf seguire questi passaggi: A) cliccare sul pulsante Start - B) aprire la voce di menu "Edit the Apache httpd.conf configuration file" (seguendo i passaggi 1,2,3,4) - C) con il tasto destro (5) richiamare la finestra delle proprietà
D) copiare il percorso (escludendo i doppi apici) indicato con la freccia nella figura sottostante - E) incollarlo nella casella di testo evidenziata nella figura qui sopra Definire le componenti da installare (è preferibile installare completamente le voci: Program ed Extras)
Per le Extension selezionare quelle solo quelle necessarie. Ad esempio se intendo creare dinamicamente con php dei files ZIP dovrò aggiungere il modulo zip (vedi figura sottostante) - Completata la selezione dei moduli cliccare sul pulsante "Next" Cliccare sul pulsante "Install"
confermare la configurazione automatica del PHP su Apache Attendere il messaggio di avvenuta configurazione e cliccare su "OK"
attendere la fine del processo di installazione e cliccare su "finish" Riavviare il servizio "Apache" come in figura

Se il PHP è stato installato correttamente nel browser la pagina prova.php presenta questo risultato: