Home Page Indietro


I Frame

Con i frame è possibile creare uno scheletro (frame) su cui appoggiare più pagine Web. Cioè la finestra viene suddivisa in regioni indipendenti fra di loro, ciascuna delle quali può contenere pagine Web diverse ovvero pagine con URL diverso.
Questo semplifica molto la navigazione poichè riduce i salti avanti e indietro attraverso le schermate di uno stesso sito; in più è ad esempio possibile congelare una regione in cui è diviso lo schermo e porvi ad esempio il logo di una azienda, o l'indice del sito, o i pulsanti di guida delle pagine Web.

Un documento web diviso in frame include nel sorgente un contenitore FRAMESET il quale descrive i frame che compongono la pagina.

Il tag NOFRAMES contiene l'informazione da visualizzare in caso venga utilizzato un browser che non supporta i frame.

Il tag FRAMESET contiene tutta l'informazione sulla struttura dello schermo. Le dimensioni in righe e colonne (attributi ROWS e COLUMNS) possono essere definite sia in pixel che in percentuale. Può anche essere usato un asterisco per indicare che un frame si estende per la rimanente larghezza o altezza dello schermo.

Ai frame vengono anche assegnati dei "nomi" che permettono di definire il frame particolare in cui deve essere caricata una nuova pagina, mentre la parte restante dello schermo deve rimanere inalterata.

<HTML>

<HEAD> <TITLE> Dimostrazione di Frame </TITLE> </HEAD>

<FRAMESET ROWS="80%,*">
<FRAME SRC="UNO.HTM" NAME="contenuto" >
<FRAME SRC="DUE.HTM" NAME="menu" >
</FRAMESET>
< BODY>
<NOFRAMES> Qui deve essere messa l'informazione per i browser che non sono in grado di visualizzare i frame. Non viene visualizzata sui browser che supportano i frame.
</NOFRAMES>

</HTML>

Un esempio di questa pagina si può trovare qui.

La navigazione all'interno di questa struttura viene controllata dal file DUE.HTM, il quale viene caricato nella regione di schermo chiamata menu.

La parte di codice rilevante in DUE.HTM è:



Si tenga presente che se i frame sono usati male possono confondere, inoltre non tutti i browser li supportano. Quindi il consiglio è di limitarne l'uso solo quando necessario.

Una trattazione più approfondita è disponibile all'indirizzo ! Link a presentazione Frame ... http://home.netscape.com/assist/net_sites/frames.html