HTML supporta due tipi di stili di testo: stili fisici e stili logici. Gli stili fisici sono gli stili dei caratteri quali il grassetto (bold) ed il corsivo (italic). Gli stili logici indicano il significato del testo e possono essere configurati dai browser al fine di usare i caratteri e le dimensioni desiderate.
Molti sostengono che sia meglio usare gli stili logici anzichè quelli fisici. In realtà non importa quale scelta viene fatta, l'importante è capire che il modo in cui un documento appare sullo schermo non è necessariamente lo stesso in cui gli altri lo vedranno. Questo è un punto molto importante ... il modo in cui un documento appare sul vostro schermo non è necessariamente lo stesso in cui l'altra gente lo vedrà. Infatti le dimensioni dello schermo possono essere diverse, i colori dello schermo possono essere diversi, la risoluzione dello schermo può essere diversa, la configurazione del browser può cambiare, ecc.
Quindi non perdete ore a preoccuparvi della struttura e degli stili di testo usati. Riuscireste certamente ad ottenere una pagina che viene visualizzata correttamente per le vostre configurazioni, ma potete essere certi che apparirà in modo diverso su computer e schermi differenti.
Ci sono tantissimi stili di testo in HTML. Non so neppure perchè ce ne sono così tanti, visto che molti tag disponibili in realtà fanno la stessa cosa!
Quindi tratteremo gli stili di testo che vengono solitamente usati.
Se si vuole che il testo appaia in grassetto (bold) si usi il tag STRONG.
Se si vuole che il testo appaia in corsivo (italic) si usi il tag EMPHASIS.
Se si vuole che il testo appaia sottolineato (underlined) il tag esiste ma funziona solo con Netscape 3.0 Internet Explorer 3.0 e successive versioni.
Se si vuole che il testo appaia con un carattere equispaziato (fixed font) si usi il
tag CODE.
Se si vuole che il testo compaia indentato sia a destra che a sinistra si usi il tag BLOCKQUOTE.
NOME | TAG | Commenti |
---|---|---|
Strong | <STRONG> ... </STRONG> | Grassetto (Bold) |
Emphasis | <EM> ... </EM> | Corsivo (Italic) |
Code | <CODE> ... </CODE> | Carattere equispaziato (Fixed-width font) |
Block quote | <BLOCKQUOTE> ... </BLOCKQUOTE> | Indentazione a destra e sinistra |
Oltre ai tag sopra riportati ne esistono altri che è utile conoscere e quindi ecco qui altre informazioni. Gli stili fisici supportati in HTML sono:
Grassetto (Bold)
Corsivo (Italic)
Sottolineato (Underline)
Carattere da macchina da scrivere (Typewriter font)
I tag per gli stili fisici sono :
NOME | TAG |
---|---|
Grassetto (Bold) | <B> ... </B> |
Corsivo (Italic) | <I> ... </I> |
Sottolineato (Underline) | <U> ... </U> |
Macchina da scrivere (Typewriter) | <TT> ... </TT> |
Ritornate all'editor HTML e modificate il vostro documento usando gli stili di testo sopra riportati.
Per formattare il testo con uno stile specifico:
Non dimenticate di salvare le modifiche fatte al vostro documento.
Per vedere un esempio di come dovrebbe apparire il
vostro documento guardate questo esempio.