Un indirizzo ipertestuale viane detto Uniform Resource Locator, o URL. L'URL specifica la locazione dei documenti sui server di Internet.
Un URL generale ha la sintassi: protocollo://indirizzo
Ad esempio http://www.netscape.com/caths/INDEX.HTML indica che il protocollo è http e l'indirizzo è home.netscape.com/caths/INDEX.HTML .
L'indirizzo è in realtà diviso nella parte server
e nel percorso + il nome file
Per creare un link ad una pagina che si trova nella stessa directory della pagina in cui avete inserito il link, si dovrebbe usare un link relativo come questo ...
Se la pagina a cui punta il link si trova in un'altra directory, si potrebbe usare un riferimento relativo di questo tipo ...
o di questo tipo ...
in base alla posizione di una directory rispetto all'altra.
In questi casi è necessario inserire l'URL completo del documento.
Ad esempio, nel caso di un link alla homepage del Progetto ONDE si userà un indirizzo assoluto come questo ...