La prima cosa che vorrete inserire in cima ad ogni pagina è un titolo. Ci sono 6 livelli di grandezza dei caratteri che possono essere usati in HTML:
Carattere di dimensione 1Carattere di dimensione 2Carattere di dimensione 3Carattere di dimensione 4Carattere di dimensione 5Carattere di dimensione 6 |
I tag per le dimensioni dei caratteri inseriscono in automatico delle interruzioni di linea prima e dopo, quindi con essi non è necessario usare i tag di interruzione paragrafo.
NOME | TAG | Commenti |
---|---|---|
Livello 1 | <H1>...</H1> | Livello più grande |
Livello 2 | <H2>...</H2> | |
Livello 3 | <H3>...</H3> | |
Livello 4 | <H4>...</H4> | |
Livello 5 | <H5>...</H5> | |
Livello 6 | <H6>...</H6> | Livello più piccolo |
Generalmente useremo solamente i primi tre livelli. Gli ultimi tre sono troppo piccoli!
In HTML i caratteri '<','>' e '&' hanno un significato speciale. Nel caso un vostro documento richieda questi simboli nel codice sorgente dovete scrivere (incluso ;)
&
per vedere & sullo schermo
<
per vedere < sullo schermo
>
per vedere > sullo schermo
N.B. - I caratteri speciali devono essere scritti in minuscolo nel codice.
Altri caratteri speciali possono essere utilizzati - ad es. ò ù ì.
Riporto quindi l'elenco dei caratteri standard HTML
dove potete trovare tutti i caratteri speciali. Si tenga presente però che
una corretta visualizzazione dipende in ultima battuta dal browser, dal font di default
utilizzato e dalla sua codifica sulla macchina su cui viene eseguito il browser.
Per aiutarvi ad imparare l'HTML produrremo un documento contenente le vostre informazioni personali. Nella pagina precedente avete imparato a creare un documento HTML di base.
Ora modificatelo affinchè il vostro nome (quello contenuto nel corpo del documento e non nel titolo) compaia con carattere di livello 1.
Seguite le istruzioni che seguono:
Per vedere cosa dovrebbe visualizzare il vostro browser
guardate questo esempio.