Approfondimenti sulle TABELLE

Attributo:  COLSPAN

Si consideri questa tabella identificabile come una tabella di 4 righe per 4 colonne.

Per scrivere la codifica HTML corrispondente basta seguire questi passaggi:

1) disegnate delle linee verticali in modo che non vi sia alcuna interruzione nelle colonne (vedi figura)

2) per ogni riga, scrivete in corrispondenza di ogni cella non estesa il tag <TD>...</TD>. Per quelle celle contenenti le linee tratteggiate aggiungete l'attributo COLSPAN assegnando un valore pari al numero di linee tratteggiate pił uno.

 
colspan=3
colspan=4
colspan=2

pertanto la soluzione diventa:

<TABLE>
<TR><TD>1</TD><TD>2</TD><TD>3</TD><TD>4</TD></TR>
<TR><TD>5</TD><TD COLSPAN=3>6</TD></TR>
<TR><TD COLSPAN=4>7</TD></TR>
<TR><TD>8</TD><TD COLSPAN=2>9</TD><TD>10</TD></TR>
</TABLE>

Attributo:  ROWSPAN

Si consideri questa tabella costituita da 4 righe per 4 colonne.

Per scrivere la codifica HTML corrispondente seguite questi passaggi:

1) disegnate delle linee orizzontali in modo che non vi sia alcuna interruzione nelle righe (vedi figura)

2) per ogni riga, scrivete il tag <TD>...</TD> solo quando la cella inizia in quella riga. Inoltre, quando la cella estesa contiene delle linee tratteggiate, aggiungete l'attributo ROWSPAN assegnando a questo un valore pari al numero di linee tratteggiate pił uno.

pertanto la soluzione diventa:

<TABLE>
<TR><TD>1</TD><TD>2</TD><TD ROWSPAN=4>3</TD><TD>4</TD></TR>
<TR><TD>5</TD><TD ROWSPAN=3>6</TD><TD ROWSPAN=2>7</TD>
</TR>
<TR><TD>8</TD></TR>
<TR><TD>9</TD><TD>10</TD></TR>
</TABLE>