(pubblicato il 08 ottobre 2005)
Settaggio del server POP3 e SMTP: ArGoSoft Mail Server

Questo breve tutorial spiega come configurare il server di posta sul vostro Personal Computer.

Scaricate ed installate il programma agsmail.exe. Terminata l'installazione avviate ArGoSoft Mail Server utilizzando il menu Start,

Definizione utenti

Premere la combinazione di tasti Ctrl-U. Mediante il tasto destro creare i due utenti (caselle di posta): paperino e pippo

Per esempio per aggiungere l'utente paperino dobbiamo fornire le seguenti informazioni.

Il nome inserito nel campo User Name è lo stesso utilizzato anche nel client di posta (Outlook Express). ATTENZIONE: nella definizione degli utenti i programmi distinguono tra maiuscolo e minuscolo!

Ripetiamo le stesse operazioni per pippo. Al termine devono apparire i due utenti, come presentato nella figura sottostante

Parametri del Server

Premere la combinazione Ctrl-O.

Controllare che il pannello "Ports" coincida con i parametri evidenziati nella figura sottostante.
Si osservi che sulla porta 25 ho il servizio di invio della posta (SMTP) mentre il servizio di ricezione (POP3) rimane in ascolto sulla porta 110.

Il parametro Web Interface è presente poichè questo Mail Server consente di attivare sulla porta 8080 la lettura della posta via WEB (Internet Explorer). Qui sotto vediamo quello che appare se digitiamo l'indirizzo: http://127.0.0.1:8080 in Internet Explorer

Nel pannello "General" inserire l'IP 212.216.112.112 che è relativo a un DNS (Domain Name System) Server [Il DNS è un Server in grado di associare il nome mnemonico (esempio www.brescianet.com) al suo IP reale (62.149.130.86) e viceversa]

Nel Pannello "Local Domains" seguire questa procedura:
1) inserire l'IP della vostra macchina deducibile mediante il comando Ipconfig /all.
2) Cliccare sul pulsante "Add"

ATTENZIONE! Una volta terminata la configurazione del Mail Server è necessario riavviarlo affinchè le modifiche apportate siano recepite. A tale scopo basta premere in sequenza Ctrl-P (Stop del server) e poi Ctrl-S (Avvio del server). In alternativa utilizzate il menu File