SERVER HTTP

(pubblicato il 28 settembre 2005)

Internet Information Services (IIS)

Nelle versioni Windows:
XP Professional, 
2000 Professional,
2000 Server,
2003 Professional,
2003 Server
è disponibile un programma HTTPD (e contemporaneamente anche FTPD) che consente di implementare un server WEB ed FTP sul vostro computer.

Parametri di configurazione relativi alla componente Httpd di IIS

Aprendo il pannello di controllo di IIS appaiono i riferimenti ai due servizi disponibili

richiamando la configurazione del server httpd possiamo evidenziare i seguenti parametri:

Porta di ascolto e indirizzo IP associati al servizio httpd

Nelle impostazioni relative al WEB server possiamo vedere la porta e l'indirizzo IP utilizzati (nella figura non è stata impostata la porta standard 80 ma una arbitraria 8080)

Documento predefinito

Sempre nelle impostazioni abbiamo indicazioni relative al nome del documento predefinito (ovvero quello che viene caricato quando sulla barra degli indirizzi digito solo il percorso di una cartella)

ad esempio se digito http://www.brescianet.com/NomeCartella verrà visualizzato il documento http://www.brescianet.com/NomeCartella/index.htm (sempre che esista!!!)

Cartella dei documenti erogati (document root)

Sempre nelle impostazioni viene specificata la cartella dove risiedono i documenti erogati dal web server

Pagine di errore personalizzate

Definizione delle pagine di errore personalizzate che il server WEB eroga nel caso si verifichi un errore (ad esempio la pagina richiesta non esiste - errore 404)

Ecco un esempio di pagina predefinita (corrispondente all'errore 400)

Parametri relativi al server FTPD

La configurazione del server FTPD prevede la definizione della porta utilizzata e l'indirizzo IP
(si tenga presente che una macchina potrebbe avere più di un indirizzo  IP)

Sempre nei pannelli di configurazione  viene definita la cartella dove risiedono i files che possono essere scaricati (DOWNLOAD), mediante un client ftp, dal server. La stessa cartella è utilizzata per depositare i files caricati (UPLOAD). NB: se il flag di scrittura (in figura)  risulta spuntato allora sul server ftp sarà possibile caricare (UPLOAD) dei documenti altrimenti sarà possibile solo scaricare.