INPUT ANALOGICO: Esempio POTENZIOMETRO A SCORRIMENTO

Costruire il seguente circuito (serve un potenziometro a cursore - Slide Pot)

Il potenziometro lineare è un divisore di voltaggio: divide 5V in due. Il pin del segnale misura il voltaggio in proporzione alla posizione del cursore.
Arduino traduce il voltaggio in un valore digitale usando il suo ADC interno (Analog to Digial Converter) restituendo un valore compreso tra 0 e 1023 (L'ADC di Arduino ha una risoluzione di 10 bit).

I pin A e C (5V e GND) possono essere invertiti senza problemi. Ho come risultato che il potenziometro si comporti in maniera opposta (girando in senso orario scende il valore).
Il pin C può anche rimanere scollegato se mi interessa solo la funzione di resistenza variabile.

Non si deve connettere il pin del segnale B a 5V poiché se sposto il cursore in una posizione di resistenza nulla si crea un corto tra 5V e GND.

/* -----------------------------------------------------------------------------------
 Esempio creato partendo dal codice: "Slide Potentiometer Input" di pubblico dominio.
 Legge un input di tipo analogico sul pin 0 e mostra il risultato sul Serial Monitor
----------------------------------------------------------------------------------- */
void setup() 
{
  Serial.begin(9600);
}

void loop() 
{
  // Leggo l'input sul PIN A analogico 0:
  int sensorValue = analogRead(A0);
  // Stampo il valore letto:
  Serial.print("Valore letto: ");
  Serial.println(sensorValue);
  delay(2000); // attendo 2 secondi
}